A chi è rivolto
Ai cittadini che vogliono occupare una parte del suolo pubblico per esigenze proprie.
Descrizione
Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.
Come fare
Presentare la richiesta con tutti i dati richiesti.
Cosa serve
E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale
- SPID;
- CIE;
- eIDAS.
Cosa si ottiene
Permesso di occupazione temporaneo o permanente.
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze sono
Inoltro richiesta
Presa in carico
Esito della richiesta
Quanto costa
Nessun costo previsto per il procedimento on line.
Si avvisano in ogni caso i cittadini che al momento del perfezionamento del procedimento presso il Comune, potrebbero essere previsti pagamenti di diritti di segreteria o presentazioni di marche da bollo. Per maggiori informazioni contattare gli uffici preposti.
Documenti
Documento funzionamento interno
Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- IMU 2024: Approvazione aliquote e detrazioni
- Regolamento per il servizio refezione scolastica e trasporto scolastico
- Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria
- Regolamento per la selezione pubblica del personale.
- Vedi altri 3